
RAZIONALE
RAZIONALE
La Medicina Rigenerativa nasce dall'osservazione che il nostro organismo si rigenera continuamente interagendo con l'ambiente circostante.
Attualmente, le terapie rigenerative sono largamente impiegate in numerose patologie, non per sostituire organi usurati o danneggiati, ma per stimolare l'organismo a farlo.
SIMCRI, fondata a Caserta nel 2014, rappresenta il momento culturale d'incontro tra la ricerca scientifica, l'osservazione clinica, il mondo delle aziende e quello delle Istituzioni.
Per il X Congresso Nazionale torniamo lì dove abbiamo iniziato e, con grande entusiasmo, a nome del Comitato Scientifico, siamo lieti di invitarVi a Caserta il 25,26 e 27 settembre p.v.
Durante i lavori porremo all'attenzione dell'uditorio gli obiettivi e i risultati che la Medicina Rigenerativa ha raggiunto in questi ultimi 10 anni, documentati da un'accurata letteratura.
Esperti nazionali e internazionali di discipline diverse, nell'ottica polispecialistica che identifica la Nostra Società, si confronteranno su temi di grande attualità, offrendo una piattaforma di discussione e aggiornamento sui cardini della Medicina Rigenerativa, quali: cellule staminali, biomateriali, fattori di crescita piastrinici, ozonoterapia e sul loro impiego in numerose patologie, anche nell'ottica "one health".
Due sessioni, nel rispetto della tradizione societaria, saranno dedicate al "Premio SIMCRI giovani", che mira ad avvicinare i ricercatori under 40 alla Medicina Rigenerativa.
Questi dieci anni di impegno, di sperimentazione, di innovazione, di crescita, di consolidamento e di confronti, li consideriamo un punto di partenza che ci spinge ad aprirci alle sfide future.
massimo danese michele angelo farina
Presidenti del X Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Polispecialistica
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso si articolerà in due sessioni, incentrate su argomenti di carattere strategico per gli operatori
Sede Congresso
Belvedere di San Leucio

ECM n° .... Crediti